Vivicittà a Siena, come sempre, è stata un successo. In 400, distribuiti tra competitiva di 10 chilometri e non competitiva di 5, si sono ritrovati al via alla Fortezza Medicea. Ne è nato un festoso serpentone che ha attraversato le vie cittadine. Matteo Paganelli, della Polisportiva Chianciano si è imposto nella competitiva maschile, mentre tra le donne a bersaglio Carmelina Cinzia, Gs Pieve a Ripoli.
QUI LE CLASSIFICHE: Vivicittà Siena 2025 classifiche
Al di là del risultato per Uisp Siena era importante rilanciare il tradizionale messaggio di mobilità sostenibile, quest’anno associato alla speranza della pace. Preziosa, come sempre, la collaborazione con l’Università di Siena, che ha portato al via circa 100 studenti.
“Ringraziamo l’ateneo per il supporto – afferma la presidente di Uisp Siena, Lorella Bernini - Con l’Università la collaborazione va avanti da tempo e proseguirà anche per altri eventi. Siamo felici perché Vivicittà, ancora una volta, si è dimostrata una manifestazione apprezzata dalla nostra comunità”.